CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE DI GIUSEPPE VILLERO
Giuseppe Villero, nato ad Asti il 23/10/1949, residente in Asti, via Baretti n. 8. C.F. VLLGPP49R23A479R
Laureato alla facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino nel 1974.
Abilitato all’esercizio della professione al Politecnico di Torino nel 1975.
PROFESSORE presso la I facoltà di Ingegneria del POLITECNICO DI TORINO, titolare del corso: ”FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE”.
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti al n. A162 dal 1975.
Libero professionista con studio in Asti, via Petrarca 9/A, tel 0141213440, fax 0141416107, e-mail: giuseppe.villero@polito.it.
Iscritto con codice specializzazione n. AT00162I00059 nell’elenco dei professionisti di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818 per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
In possesso di attestato di frequenza al corso sulla sicurezza e salute nei cantieri temporanei o mobili organizzato ai sensi dell’art. 10 comma 2 del D. Lgs. 494/96 e del D.G.R. n. 79-16746 del 17/02/1997.
Membro della Commissione Provinciale per le Espropriazioni della Provincia di Asti (art. 14, legge 28/1/77 n. 10) dal 1988 al 1995.
Componente del Comitato Scientifico Asti Studi Superiori – Polo Universitario e Cul-turale – Associazione Universitaria Astense.
Tecnico competente in acustica ambientale (Legge 447/1995) nominato con Deter-minazione Dirigenziale n. 62 del 16/04/2007.
Vice Presidente della “COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO” del comune di Asti – Nominato con disposizione del Sindaco n. 40 in data 28/07/2011.
Presidente della “COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO” del comune di Cisterna d’Asti.
Membro della “COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO” del comune di Cortazzone.
Membro della “COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO” dei Comuni di Cellarengo, Dusino San Michele, Ferrere, Isolabella e Valfenera
Membro della Commissione Igienico-Edilizia dei Comuni di:
- Montaldo Scarampi
- Belveglio
- Vinchio
- Azzano d’Asti
- Moasca
- Piea
- Vigliano d’Asti
- Vaglio Serra
- Moncucco Torinese
- Piovà Massaia
- Aramengo
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TUTELA PAESAGGISTICA
PIANI REGOLATORI GENERALI
1995 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: redazione della Prima Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale
1997 - COMUNE DI MOASCA: redazione della Prima Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale
1998 - COMUNE DI VINCHIO: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
1998 - COMUNE DI BELVEGLIO: redazione della Prima Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale
1998 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI - redazione Variante n. 1 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
1998 - COMUNE DI MOASCA: redazione Variante ex comma 8, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
1999 - COMUNE DI CALOSSO: redazione Variante n. 1 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
1999 - COMUNE DI VINCHIO: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
1999 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI - redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
1999 - COMUNE DI SESSAME: redazione di Variante ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2000 - COMUNE DI CALOSSO: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2000 - COMUNE DI CALOSSO: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2000 - COMUNE DI MONTABONE: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2001 - COMUNE DI CALOSSO: redazione Variante n. 4 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2001 - COMUNE DI MONTABONE: redazione della Prima Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2001 – COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: redazione della Seconda Variante Strut-turale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2001 - COMUNE DI BELVEGLIO: redazione della Seconda Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2001 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: verifiche di compatibilità idraulica da ef-fettuare ai sensi dell’art. 18, comma 2, della Deliberazione n. 1/99 dell’Autorità di Bacino (Piano di Assetto Idrogeologico).
2001 - COMUNE DI BELVEGLIO: verifiche di compatibilità idraulica da effettuare ai sensi dell’art. 18, comma 2, della Deliberazione n. 1/99 dell’Autorità di Bacino (Piano di Assetto Idrogeologico).
2001 - COMUNE DI VINCHIO: verifiche di compatibilità idraulica da effettuare ai sensi dell’art. 18, comma 2, della Deliberazione n. 1/99 dell’Autorità di Bacino (Piano di Assetto Idrogeologico).
2001 - COMUNE DI MONTABONE: verifiche di compatibilità idraulica da effettuare ai sensi dell’art. 18, comma 2, della Deliberazione n. 1/99 dell’Autorità di Bacino (Piano di Assetto Idrogeologico).
2001 - COMUNE DI CALOSSO: verifiche di compatibilità idraulica da effettuare ai sensi dell’art. 18, comma 2, della Deliberazione n. 1/99 dell’Autorità di Bacino (Piano di Assetto Idrogeologico).
2002 - COMUNE DI PIEA: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2002 - COMUNE DI MOASCA: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2002 - COMUNE DI MOASCA: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2003 - COMUNE DI PIEA: redazione della Prima Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2003 - COMUNE DI CALOSSO: redazione della Prima Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2003 - COMUNE DI VINCHIO: redazione della Prima Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2003 - COMUNE DI MOASCA: redazione della Seconda Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2003 - COMUNE DI MOASCA: redazione Variante n. 4 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2003 - COMUNE DI VAGLIO SERRA: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Re-golatore Generale Comunale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2004 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione della Seconda Variante Strut-turale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2004 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante ex comma 8, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2004 - COMUNE DI CALOSSO: redazione Variante n. 5 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2004 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2004 - COMUNE DI VINCHIO: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2005 - COMUNE DI CASORZO: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2005 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2005 - COMUNE DI MOASCA: redazione Variante n. 5 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2005 - COMUNE DI VINCHIO: redazione Variante n. 4 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2005 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2005 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: redazione Variante n. 4 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2006 - COMUNE DI ROCCAVERANO: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Re-golatore Generale di Comunità Montana comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2006 - COMUNE DI BUBBIO: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2006 - COMUNE DI VESIME: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2006 - COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2006 - COMUNE DI CESSOLE: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2006 - COMUNE DI ROCCAVERANO: redazione Variante n. 5 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2006 - COMUNE DI BUBBIO: redazione Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2006 - COMUNE DI VESIME: redazione Variante n. 1 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2006 - COMUNE DI CASSINASCO: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2006 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: redazione Variante n. 5 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale
2006 - COMUNE DI BUBBIO: redazione Variante n. 1 al Piano di Classificazione Acu-stica
2006 - COMUNE DI CESSOLE: redazione Variante n. 1 al Piano di Classificazione Acu-stica
2006 - COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI: redazione Variante n. 1 al Piano di Classificazione Acustica
2006 - COMUNE DI ROCCAVERANO: redazione Variante n. 1 al Piano di Classificazione Acustica
2006 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante n. 4 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2006 - COMUNE DI CASTELNUOVO BELBO: redazione di Variante ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale per adeguamento alla normativa sul commercio
2006 - COMUNE DI MOASCA: redazione Variante n. 5 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2007 - COMUNE DI PONTI: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale per adeguamento al PAI
2007 - COMUNE DI CASSINASCO: redazione Variante n. 4 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2007 - COMUNE DI PIEA: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2007 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante n. 5 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2007 - COMUNE DI CASTEL ROCCHERO: redazione di Variante Strutturale n. 1 al vigente Piano Regolatore Generale
2007 - COMUNE DI ROCCHETTA PALAFEA: redazione di Piano Regolatore Cimiteriale
2007 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: redazione Variante Strutturale n. 3 al vi-gente Piano Regolatore Generale
2007 - COMUNE DI ROCCHETTA PALAFEA: redazione Variante Generale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale comprendente:
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
2007 - COMUNE DI MONCUCCO TORINESE: redazione Variante ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI CISTERNA D’ASTI: redazione Variante ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI MONCUCCO TORINESE: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2008 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI MOASCA: redazione Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI BUBBIO: redazione Variante n. 7 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI CASSINASCO: redazione Variante n. 5 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2008 - COMUNE DI CALOSSO: redazione Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI BELVEGLIO: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI CASTELLETTO MOLINA: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale comprendente:
o variante urbanistica
o adeguamento al PAI
o adeguamento alla normativa sul commercio
o adeguamento al Regolamento Edilizio Comunale
o adeguamento al Piano Territoriale Provinciale
o adeguamento alla normativa sull’inquinamento acustico.
2008 - COMUNE DI COCCONATO: redazione Variante ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI FERRERE: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI CORTANDONE: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Re-golatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante n. 7 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI BUBBIO: redazione di Variante Strutturale n. 3 al vigente Piano Re-golatore Generale di Comunità Montana.
2008 - COMUNE DI MONTABONE: redazione Variante ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI CASSINASCO: redazione Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2009 - COMUNE DI CASTELLO d’ANNONE: redazione Variante n. 7 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Intercomunale
2009 - COMUNE DI ASTI: collaborazione professionale per la rielaborazione della va-riante strutturale di adeguamento PAI a seguito delle osservazioni della Re-gione Piemonte
2009 - COMUNE DI CISTERNA d’ASTI: redazione Variante n. 4 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Intercomunale
2010 – COMUNE DI ARAMENGO: redazione di modificazioni ex comma 8, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2010 - COMUNE DI CASSINASCO: redazione Variante n. 7 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2010 - COMUNE DI BUBBIO: redazione Variante strutturale n. 4 al vigente Piano Regola-tore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI CASORZO: redazione Variante strutturale n. 3 al vigente Piano Rego-latore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI CASTELLETTO MOLINA: redazione Variante strutturale n. 1 al vi-gente Piano Regolatore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI CASTEL ROCCHERO: redazione Variante strutturale n. 2 al vigente Piano Regolatore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI CALOSSO: redazione Variante strutturale n. 3 al vigente Piano Rego-latore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI CESSOLE: redazione Variante strutturale n. 3 al vigente Piano Rego-latore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI VESIME: redazione Variante strutturale al vigente Piano Regolatore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI VINCHIO: redazione Variante strutturale al vigente Piano Regolatore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI FONTANILE: redazione Variante strutturale n. 1 al vigente Piano Re-golatore Generale per adeguamento al progetto UNESCO.
2010 - COMUNE DI MONCUCCO TORINESE: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2010 - COMUNE DI ISOLA d’ASTI: redazione Variante Strutturale al vigente Piano Rego-latore Generale Comunale.
2011 - COMUNE DI CINAGLIO: redazione di modificazioni ex comma 8, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2011 – COMUNE DI ARAMENGO: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2011 – COMUNE DI ARAMENGO: redazione di modificazioni ex comma 8, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2011 - COMUNE DI BUBBIO: redazione Variante n. 8 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2012 – COMUNE DI MONTAFIA: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2012 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante n. 8 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2012 - COMUNE DI PIEA: redazione di modificazioni ex comma 8, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2012 – COMUNE DI ARAMENGO: redazione Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2012 – COMUNE DI CINAGLIO: redazione Variante n. 2 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2013 - COMUNE DI CALOSSO: redazione di modificazioni ex comma 12, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2013 - COMUNE DI CASTELNUOVO BELBO: redazione Variante n. 2 ex comma 5, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2012 – COMUNE DI MONTAFIA: redazione di modificazioni ex comma 12, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2013 - COMUNE DI ROCCA d’ARAZZO: redazione Variante n. 4 ex comma 5, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Intercomunale
2013 - COMUNE DI PIEA: redazione Variante n. 4 ex comma 5, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI CISTERNA d’ASTI: redazione Variante n. 5 ex comma 5, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Intercomunale
2014 – COMUNE DI BELVEGLIO: redazione Variante n. 3 ex comma 5, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2014 - COMUNE DI CALOSSO: redazione Variante n. 7 ex comma 5, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI CASORZO: redazione di modificazioni ex comma 12, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2014 - COMUNE DI CORTAZZONE: redazione Variante Strutturale n. 2 al vigente Piano Regolatore Generale Comunale.
2014 - COMUNE DI ISOLA d’ASTI: redazione Variante n. 3 ex comma 5, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione Variante n. 9 ex comma 5, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
RELAZIONI DI COMPATIBILITA’ AMBIENTALE EX L.R. 40/1998
2002 - COMUNE DI CALOSSO: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 relativa a Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale.
2005 - COMUNE DI MONTABONE: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 re-lativa a Variante Strutturale n. 1 al vigente Piano Regolatore Generale.
2006 - COMUNE DI BELVEGLIO: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 rela-tiva a Variante Strutturale n. 2 al vigente Piano Regolatore Generale.
2006 - COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 per Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana.
2006 - COMUNE DI BUBBIO: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 per Va-riante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana.
2007 - COMUNE DI VAGLIO SERRA: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 relativa a Prima Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale.
2007 - COMUNE DI MOASCA: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 relativa a Variante Strutturale n. 2 al vigente Piano Regolatore Generale.
2007 - COMUNE DI ROCCHETTA PALAFEA: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 per Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale.
2008 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: relazione di compatibilità ambientale L.R. 40/98 relativa a Variante Strutturale n. 3 al vigente Piano Regolatore Generale.
D. LGS. 152/2006 E S.M.I. “NORME IN MATERIA AMBIENTALE” E D.G.R. 9 GIUGNO 2008, N. 12-8931
2008 - COMUNE DI BUBBIO: Valutazione dell’applicabilità dei commi 4 e 5 dell’art. 7 del D. LGS. 152/2006 relativamente alla Variante n. 7 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI COCCONATO: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambien-tale strategica relativamente alla Variante ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI CASSINASCO: D. LGS. 152/2006 - Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2008 - COMUNE DI CISTERNA D’ASTI: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI MOASCA: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: Verifica di assoggettabilità alla valuta-zione ambientale strategica relativamente alla Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2008 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. “Norme in materia ambientale” - Procedure in materia di valutazione ambientale strate-gica (VAS) relativamente alla Variante n. 7 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2009 - COMUNE DI VINCHIO: D. LGS. 152/2006 – D. lgs. 4/2008 - Relazione tecnica per accertamento della probabilità di effetti significativi sull’ambiente relati-vamente alla Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2009 - COMUNE DI CALOSSO: D. LGS. 152/2006 – D. lgs. 4/2008 - Relazione tecnica per accertamento della probabilità di effetti significativi sull’ambiente relati-vamente alla Variante n. 6 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Re-golatore Generale Comunale
2010 - COMUNE DI CAVAGNOLO: D. LGS. 152/2006 – D. lgs. 4/2008 - Relazione tec-nica per accertamento della probabilità di effetti significativi sull’ambiente re-lativamente alla Variante ai sensi art. 10 del D.P.R. 327/2001 al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2010 - COMUNE DI BRUSASCO: D. LGS. 152/2006 – D. lgs. 4/2008 - Relazione tecnica per accertamento della probabilità di effetti significativi sull’ambiente rela-tivamente alla Variante ai sensi art. 10 del D.P.R. 327/2001 al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2010 - COMUNE DI FELETTO CANAVESE - Stralcio variante strutturale n. 2 al piano regolatore generale ai sensi della l.r. n. 1 del 26/01/2007 - Verifica di assoggettabilità alla procedura di valutazione ambientale strategica (d.lgs 152/2006 e 4/2008) - Parere motivato di compatibilità ambientale
2010 - COMUNE DI FERRERE: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2011 - COMUNE DI COCCONATO: D. LGS. 152/2006 – D. lgs. 4/2008 - Relazione tec-nica per accertamento della probabilità di effetti significativi sull’ambiente re-lativamente alla Variante n. 3 ex comma 7, art. 17 L.R. 56/77 e s.m.i. al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2011 - COMUNE DI MOASCA: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2011 - COMUNE DI CORTANDONE: Verifica di assoggettabilità alla valutazione am-bientale strategica relativamente alla Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2011 - COMUNE DI MONCUCCO TORINESE: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2012 - COMUNE DI CORTAZZONE: Verifica di assoggettabilità alla valutazione am-bientale strategica relativamente alla Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2012 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: Procedura di Valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante Parziale n. 8 al vigente Piano Regolatore Gene-rale Comunale
2012 - COMUNE DI ROCCAVERANO: Verifica di assoggettabilità alla valutazione am-bientale strategica relativamente alla Variante Strutturale al vigente Piano Regolatore Generale di Comunità Montana
2012 - COMUNE DI ARAMENGO: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambien-tale strategica relativamente alla Variante Parziale N. 3 al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI BELVEGLIO: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambien-tale strategica relativamente alla Variante Parziale N. 3 al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI CALOSSO: Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante Parziale n. 7 al vigente Piano Regolatore Gene-rale Comunale
2013 - COMUNE DI ROCCA d’ARAZZO: Procedura di Valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante Parziale n. 4 al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI CISTERNA d’ASTI: Procedura di Valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante Parziale n. 5 al vigente Piano Regolatore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI CORTAZZONE: Verifica di assoggettabilità alla valutazione am-bientale strategica relativamente alla Variante strutturale n. 2 al vigente Piano Rego-latore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI ISOLA d’ASTI: Verifica di assoggettabilità alla valutazione am-bientale strategica relativamente alla Variante Parziale n. 3 al vigente Piano Regola-tore Generale Comunale
2014 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: Procedura di Valutazione ambientale strategica relativamente alla Variante Parziale n. 9 al vigente Piano Regolatore Gene-rale Comunale
ORGANO TECNICO VAS
2013 – COMUNE DI CAMERANO CASASCO: Organo tecnico Comunale per la VAS relativo a Variante Parziale
2013 – COMUNE DI S. MARZANO OLIVETO: Organo tecnico Comunale per la VAS relativo a Oiano Esecutivo Convenzionato Botto
2014 – COMUNE DI S. MARZANO OLIVETO: Organo tecnico Comunale per la VAS relativo a Oiano Esecutivo Convenzionato Neri
2014 – COMUNE DI BUTTIGLIERA: Organo tecnico Comunale per la VAS relativo a Oiano Esecutivo Convenzionato
PIANI COMMERCIALI
2006 - COMUNE DI CASTEL ROCCHERO: redazione di Piano Commerciale per recepi-mento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2006 - COMUNE DI BUBBIO: redazione di Piano Commerciale per recepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2006 - COMUNE DI CASTELNUOVO BELBO: redazione di Piano Commerciale per rece-pimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2006 - COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI: redazione di Piano Commerciale per re-cepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2006 - COMUNE DI ROCCAVERANO: redazione di Piano Commerciale per recepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2006 - COMUNE DI CESSOLE: redazione di Piano Commerciale per recepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2007 - COMUNE DI ROCCHETTA PALAFEA: redazione di Piano Commerciale per rece-pimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2007 - COMUNE DI VAGLIO SERRA: redazione di Piano Commerciale per recepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2008 - COMUNE DI COCCONATO: redazione di Piano Commerciale per recepimento pa-rametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2008 - COMUNE DI MONCUCCO TORINESE: redazione di Piano Commerciale per rece-pimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2008 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: redazione di Piano Commerciale per rece-pimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2008 - COMUNE DI PIEA: redazione di Piano Commerciale per recepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2009 - COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO: redazione di PROGETTO UNITARIO DI COORDINAMENTO per recepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2010 - COMUNE DI CASORZO: redazione di Piano Commerciale per recepimento para-metri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2011 - COMUNE DI VESIME: redazione di Piano Commerciale per recepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2011 - COMUNE DI MOASCA: redazione di Piano Commerciale per recepimento parametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
2012 - COMUNE DI CORTAZZONE: redazione di Piano Commerciale per recepimento pa-rametri contenuti negli indirizzi e criteri regionali – L.R. 28/99, D.C.R. n. 59-10831 del 24.03.2006.
OPERE STRUTTURALI
2013 – Lavori di Consolidamento abitato - Accordo di Programma Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con la Regione Piemonte del 17.11.2010 - Decreto Commissario Straordinario n. 03 del 21.12.2011. Committente: Comune di Antignano. Incarico progetto strutturale opere in c.a. Importo progetto: €. 450.000,00.
2013 – Lavori di consolidamento muro del sagrato Chiesa S. Antonio Abate. Committente: Comune di Aramengo. Incarico progetto strutturale opere in c.a. Importo progetto: €. 128.000,00.
2013 – Consolidamento Strada Comunale per Piea in Località Zingari. Committente: Comune di Piovà Massaia. Incarico progetto strutturale. Importo progetto: €. 35.000,00.
2012 – Sistemazione dissesti idrogeologici che hanno coinvolto le ss. Cc. Valle – Loc. Portella e Asinaria. Committente: Comune di Rocchetta Palafea. Incarico progetto strutturale opere in c.a. Importo progetto: €. 122.000,00.
2012 – Consolidamento strada comunale via Fossale. Committente: Comune di Piovà Massaia. Incarico progetto strutturale opere in c.a. Importo progetto: €. 36.000,00.
2012 – Consolidamento Strada Comunale Sotto gli Orti – II lotto. Committente: Comune di Ca-stelnuovo Calcea. Incarico progetto strutturale opere in c.a. Importo progetto: €. 200.000,00.
2012 - Lavori di AMPLIAMENTO HOTEL SALERA E REALIZZAZIONE DI AUTORIMESSA INTERRATA. Committente: VIP Hotel S.r.l. – Asti
2011 - PROGETTO STRUTTURALE DI FABBRICATO SITO IN PIAZZA DOMPE’ IN ATTUAZIONE DI PIANO DI RECUPERO N. 15 RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA COMPARTO 24 DELLE “AREE A PREVALENTE RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA” IN PIAZZA DOMPE’. PROPRIETA’: SOCIETA’ IMMOBILIARE SPRING.- ASTI
2011 – Lavori di ripristino di strada comunale Masio. Committente: Comune di Aramengo. Incarico progetto strutturale opere in c.a. Importo progetto: €. 330.000,00.
2011 – Lavori di sistemazione strada comunale S. Anna. Committente: Comune di Rocca d’Arazzo. Incarico per redazione di progetto strutturale.
2011 – Consolidamento Strada Comunale Sotto gli Orti – I lotto. Committente: Comune di Ca-stelnuovo Calcea. Incarico progetto strutturale opere in c.a. Importo progetto: €. 120.000,00.
2009 – Progetto esecutivo strutturale pensilina per la copertura dell’area antistante l’ingresso del Nuovo Palazzo di Giustizia. Committente: Comune di Asti. Importo progetto: €. 65.000,00
2007 – Progetto esecutivo opere strutturali per consolidamento edificio in Milano – proprietà Massimelli.
2005 - Palazzo Mazzola - sede dell’Archivio Storico di Asti - messa in sicurezza di una trave in legno di un solaio del primo piano di “Palazzo Mazzola”. Committente: Comune di Asti.
2004 - Collaudo statico lavori di ampliamento della Scuola Elementare “Gramsci”. Committente: Comune di Asti.
2003 - Piscina Comunale di Asti: verifica statica struttura metallica di copertura della Piscina Co-perta. Committente: Comune di Asti.
2003 - Progetto e Direzione lavori opere strutturali relative ad edificio per attività produttiva in Montaldo Scarampi. Committente: Saracco Paolo, via San Pietro 17/bis, Montaldo Sca-rampi.
2002 - Progetto e Direzione lavori opere strutturali relative ad edificio per attività produttive in San Paolo Solbrito. Committente: Novarese Marco.
2002 - Progetto e Direzione lavori opere strutturali relative ad edificio per attività produttiva in Moasca. Committente: ALIBRIANZA s.r.l. , con sede in Monticello Brianza (LC), via Teo-doro Moneta.
2002 - Progetto e Direzione lavori opere strutturali relative ad edificio unifamigliare in Tigliole. Committente: Cavasin Roberto e Albino.
2002 - Progetto e Direzione lavori opere strutturali relative ad edificio unifamigliare in Tigliole. Committente: Di Domenicantonio Orlando e Perosino Angela.
2002 - Progetto e Direzione lavori opere strutturali relative ad edificio per attività produttiva in Tigliole. Committente: PiGiEmme di Perosino Bruno – Tigliole.
2002 - Progetto e Direzione lavori opere strutturali relative ad edificio unifamigliare in Tigliole. Committente: Tona salvatore - Tigliole.
2001 - Progettazione esecutiva degli interventi di riparazione dei danni causati dal sisma del 21/08/2000 con miglioramento antisismico dell’edificio comunale denominato “Palazzo Ottolenghi”. Committente: Comune di Asti. Importo progetto: £. 301.500.000
2001 – Progettazione esecutiva degli interventi di riparazione dei danni causati dal sisma del 21/08/2000 con miglioramento sismico della Chiesa Parrocchiale di San Giacomo di Az-zano d’Asti. Committente: Parrocchia di San Giacomo di Azzano d’Asti.
2001 - Verifica statica e dinamica traliccio in profilati metallici per radio e telecomunicazioni. Committente: Comune di Azzano d’Asti
1999 - Progetto esecutivo struttura in acciaio per ampliamento Palazzo di Giustizia di Asti. Committente: Comune di Asti.
1998 - Provincia di Asti - Progetto esecutivo delle strutture per ampliamento del ponte sul fiume Tanaro lungo la S.P. 39 Castello d’Annone-Castiglione Tinella, al km. 1+000, nel comune di Castello d’Annone – Importo progetto: £. 3.000.000.000.
1998 - Comune di Isola d’Asti - Progetto esecutivo delle strutture in c.a. per realizzazione ponte sul Canale San Marzano lungo via Bussolata
1975 - 2004 - Progettazione, su incarico di privati, relative ad opere di nuova edificazione: progetti esecutivi delle strutture in c.a. con direzione lavori di numerosi edifici privati, ivi comprese anche strutture in zona sismica (ultima realizzazione, palazzina in Costarainera - Imperia)
1975 - 2009 - Progettazione di strutture in c.a. relative ad interventi di recupero o ristrutturazione: progetti esecutivi delle strutture in c.a. o metalliche per il consolidamento e le ri-strutturazione di numerosi edifici privati.
OPERE STRADALI CON RELATIVE OPERE D’ARTE
2013 – Lavori di Consolidamento abitato - Accordo di Programma Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con la Regione Piemonte del 17.11.2010 - Decreto Commissario Straordinario n. 03 del 21.12.2011. Committente: Comune di Antignano. Incarico per redazione di progetto preliminare e definitivo. Importo progetto: €. 450.000,00.
2013 – Lavori di consolidamento muro del sagrato Chiesa S. Antonio Abate. Committente: Comune di Aramengo. Incarico per redazione di progetto esecutivo, D.L., sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. Importo progetto: €. 128.000,00.
2013 – Lavori di consolidamento abitato. Committente: Comune di Aramengo. Incarico per re-dazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo, D.L., sicurezza in fase di progetta-zione ed esecuzione. Importo progetto: €. 50.000,00.
2013 – Consolidamento Strada Comunale per Piea in Località Zingari. Committente: Comune di Piovà Massaia. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 35.000,00.
2012 – Messa in sicurezza versante. Committente: Comune di Agliano Terme. Incarico per reda-zione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 320.000,00.
2012 – Sistemazione dissesti idrogeologici che hanno coinvolto le ss. Cc. Valle – Loc. Portella e Asinaria. Committente: Comune di Rocchetta Palafea. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 122.000,00.
2012 – Consolidamento strada comunale via Fossale. Committente: Comune di Piovà Massaia. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo pro-getto: €. 36.000,00.
2012 – Consolidamento Strada Comunale Sotto gli Orti – II lotto. Committente: Comune di Ca-stelnuovo Calcea. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 200.000,00.
2011 – Lavori di ripristino di strada comunale Masio. Committente: Comune di Aramengo. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo, D.L., sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. Importo progetto: €. 330.000,00.
2011 – Lavori di sistemazione strada comunale S. Anna. Committente: Comune di Rocca d’Arazzo. Incarico per redazione di progetto strutturale.
2011 – Consolidamento Strada Comunale Sotto gli Orti – I lotto. Committente: Comune di Ca-stelnuovo Calcea. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 120.000,00.
2011 – Lavori di sistemazione strada comunale S. Anna. Committente: Comune di Rocca d’Arazzo. Incarico per redazione di progetto strutturale.
2009 – Ripristino viabilità su strada comunale Pogliano località Cascina Betlemme. Committente: Comune di Moncucco Torinese. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 56.000,00.
2009 – Ripristino viabilità su strada comunale San Giorgio. Committente: Comune di Moncucco Torinese. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Im-porto progetto: €. 50.000,00
2009 – Progetto di ripristino via Boidi. Committente: Comune di Calosso. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 170.000,00
2009 – Progetto di ripristino via S. Anna. Committente: Comune di Calosso. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 15.000,00
2009 – Sistemazioni stradali del territorio comunale. Committente: Comune di Calosso. Incarico per studio di fattibilità. Importo progetto: €. 1.800.000,00
2008 – Progetto di realizzazione rotatoria. Committente: Comune di Villafranca d’Asti. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. Importo progetto: €. 120.000,00
2007 – Progetto di riqualificazione Piazza Rino Rossino. Committente: Comune di Cisterna d’Asti. Incarico per redazione di progetto preliminare e definitivo. Importo progetto: €. 100.000,00
2006 – Progetto di sistemazione muro di contenimento Castello a monte Strada Acquedotto.
Committente: Comune di Montaldo Scarampi
Importo progetto: €. 33.000,00
Classe e categoria: VI, If
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori.
2005 – Progetto di sistemazione Piazza Rino Rossino. Committente: Comune di Cisterna d’Asti. Redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 63.290,29
2005 – Progetto di urbanizzazione aree produttive regione Leiso
Committente: Comune di San Marzano Oliveto.
Importo progetto: €. 1.100.000,00
Classe e categoria: VI, If
Natura prestazioni: progetto preliminare
2005 – Progetto di sistemazione Strada comunale Via Montemarzo
Committente: Comune di Rocca d’Arazzo.
Importo progetto: €. 40.000,00
Classe e categoria: VI, If
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori. Lavori completati e collaudati
2005 – Progetto di sistemazione Strada Comunale via Valmonaca
Committente: Comune di Rocca d’Arazzo.
Importo progetto: €. 22.000,00
Classe e categoria: VI, If
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori. Lavori completati e collaudati
2004 - Realizzazione di prolungamento via Torchio con realizzazione di cavalcaferrovia.
Committente: Comune di Asti.
Importo progetto: €. 1.832.000.
Classe e categoria: VI e If.
Natura prestazioni: Progetto preliminare
2004 - Progetto interventi volti a migliorare le condizioni di sicurezza in Comune di Villafranca d’Asti: rotatoria all’incrocio con la S.P. 10 per Montafia e sistemazione incrocio con la S.P. 10 per Cantarana - Ferrere con inserimento della corsia centrale di accumulo.
Committenti: Comune di Villafranca d’Asti – Provincia di Asti.
Importo progetto: €. 273.120,48
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori. Lavori completati e collaudati
2004 - Opere di manutenzione straordinaria reti di regimazione idrica di vari tratti di strade co-munali nel comune di Calosso.
Committente: Comune di Calosso
Importo progetto: Euro 53.000
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
2004 - Adeguamento del ponte sul fiume Tanaro lungo la S.P. 39 Castello d’Annone - Castiglione Tinella, al km. 1+000, nel comune di Castello d’Annone.
Committente: Provincia di Asti.
Importo progetto: €. 3.039.419,77.
Classe e categoria: Via, IXa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori (in corso).
2004 - Costruzione di variante alla via S. Elena
Committente: Comune di Villafranca d’Asti.
Importo progetto: Euro 75.660,94
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
2000 - Progetto di sistemazione della pavimentazione di alcune vie e piazze del concentrico. Committente: Comune di Calosso.
Importo progetto £. 200.000.000
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1996 - Sistemazione strade comunali.
Committente: Comune di Belveglio.
Importo progetto £. 150.000.000.
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1996 – Riparazione danni avversità atmosferiche novembre 1994.
Committente: Comune di Belveglio.
N. 3 interventi: Riparazione viabilità via Marconi (£. 40.000.000), riparazione viabilità comunale (£. 43.200.000), Sistemazione smottamento parete via Mazzini £. 56.800.000) per un importo totale di £. 140.000.000.
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1997-1999 - Sistemazione strade comunali.
Committente: Comune di Belveglio.
Importo progetto £. 80.000.000.
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1998 - Progetto di adeguamento aree destinate alla revisione autoveicoli.
Committente: Ispettorato della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione - Uf-ficio Provinciale di Asti.
Natura prestazioni: progetto esecutivo.
Lavori completati e collaudati
1998-2000 - Realizzazione ponte sul Canale San Marzano lungo via Bussolata
Committente: Comune di Isola d’Asti.
Importo progetto: £. 70.000.000
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1999-2001 - Sistemazione strade comunali.
Committente: Comune di Azzano d’Asti.
Importo progetto: £. 60.000.000
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1992 - Sistemazione via Garibaldi.
Committente: Comune di Belveglio.
Importo progetto £. 60.000.000.
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1990-1991 – Ripristino strade comunali.
Committente: Comune di Belveglio.
Importo progetto £. 60.000.000.
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1998-2000 - Consolidamento e risistemazione muro piazza Vittorio Emanuele II e strada tendente al Palazzo Comunale.
Committente: Comune di Tonco
Importo progetto £. 90.000.000
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1996-1998 Ripristino strada Bricchetto.
Committente: Comune di Azzano d’Asti.
Importo progetto £. 60.000.000
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1996-1997 - Lavori di ripristino viabilità di via Gambaudo nel comune di Moasca con sistemazione frana
Committente: Comune di Moasca.
Importo progetto £. 150.000.000
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità la-vori, certificato di regolare esecuzione.
Lavori completati e collaudati
1995 - Studio di caratterizzazione geologico-geotecnica della frana di via Gambaudo nel comune di Moasca
Committente: Comune di Moasca.
Importo progetto £. 60.000.000
Classe e categoria: VIa.
Natura prestazioni: tale incarico è consistito nel rilievo della frana, nella effettuazione di n. 5 sondaggi penetrometrici dinamici SCPT, in analisi geotecniche di laboratorio su campioni rimaneggiati e nella inserzione nei fori penetrometrici di piezometri in PVC di diametro 2,40 cm sfenestrati nel tratto inferiore. A seguito di tali indagini è stata effettuata una verifica di stabilità del pendio in termini di tensioni efficaci con il metodo di Janbu completo e in termini di tensioni totali con il metodo di Janbu semplificato: risultando ovviamente da tali metodi la sostanziale instabilità della massa mobilizzata, sono state suggerite alcune proposte di bonifica e sistemazione del pendio di neoformazione e della zona di nicchia e di testata della frana.1995 - Progetto e direzione lavori di riparazione viabilità comunale.
FOGNATURE ed ACQUEDOTTI
2013 – Comune di Castelnuovo Don Bosco - REALIZZAZIONE CONDOTTA DI SCARICO ACQUE BIANCHE E INTERVENTI PERTINENZIALI LUNGO VIALE REGINA MARGHERITA - L’incarico comprende: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, contabilità e direzione lavori, certificato di regolare esecuzione. Committente: Comune di Castelnuovo Don Bo-sco. Importo progetto: €. 106.000
2009 – Comune di Rocca d’Arazzo – Lavori di rifacimento acquedotto. L’incarico comprende: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, contabilità e direzione lavori, certificato di regolare esecuzione. Committente: Consorzio Acquedotto Valtiglione s.p.a. Importo progetto: €. 100.000.
2008 – Completamento fognature in comune di Vinchio, via San Giorgio – via Minella. L’incarico comprende: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, contabilità e direzione lavori, certificato di regolare esecuzione. Committente: Consorzio Acquedotto Valtiglione s.p.a. Importo progetto: €. 86.566,07.
2008 – Progetto di realizzazione secondo nuovo tratto di fognatura comunale. L’incarico com-prende: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, contabilità e direzione lavori, certifi-cato di regolare esecuzione. Committente: Comune di Calosso. Importo progetto: €. 110.000,00.
2008 – Progetto di realizzazione nuovo tratto di fognatura comunale e impianto di depurazione in località Rodotiglia. L’incarico comprende: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, contabilità e direzione lavori, certificato di regolare esecuzione. Committente: Comune di Calosso. Importo progetto: €. 260.000,00.
2007 – Progetto di completamento rete fognaria comunale. Committente: Comune di Calosso. Importo progetto: €. 1.800.000,00.
2001 – Progetto di realizzazione tratto di fognatura ed impianto di depurazione in località Bor-gonuovo. Committente: Comune di Azzano d’Asti. Importo progetto: €. 36.000.
2000 - Studio di fattibilità, indagini preliminari, dimensionamento collettori, proposte di ristruttu-razione e modifica della rete esistente, redazione di progetto preliminare delle opere proposte relative alla rete fognaria della zona Pilone-Piazza d’Armi. Committente: Comune di Asti. Importo progetto: £. 5.400.000.000 (€. 2.788.867,26).
1999 - Progetto, direzione lavori, contabilizzazione e redazione certificato di regolare esecuzione lavori di adeguamento ed ampliamento della rete fognaria comunale. Importo progetto: £. 194.500.000. Committente: Comune di Calosso
1999 - Progetto e direzione lavori di costruzione tratto fognario in regione Osteria. Committente: Comune di Calosso
1999 - Comune di Calosso – Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per regimazione acque in località Reirino
1998 - Progetto e direzione lavori di regimazione acque in località Monumento. Committente: Comune di Montaldo Scarampi.
1998 - Progetto di massima di costruzione tratti fognari per completamento fognature località frazionali. Committente: Comune di Frinco
1997 - Progetto e direzione lavori di costruzione tratti fognari in località Ghetto e Cascina Mon-tanello. Committente: Comune di Villafranca d’Asti
1997 - Progetto e direzione lavori di costruzione tratto fognario. Committente: Comune di Incisa Scapaccino
1996 - CONSORZIO DEI COMUNI PER L’ACQUEDOTTO DI VALTIGLIONE: Progetto, direzione la-vori e certificato di regolare esecuzione reti idriche in Mombaruzzo (importo progetto £. 220.000.000)
1995 - COMUNE DI BELVEGLIO: Progetto e direzione lavori di costruzione tratto fognario e im-pianto di depurazione in località Altina (importo progetto £. 100.000.000).
1995 - COMUNE DI AZZANO D’ASTI: Progetto e direzione lavori di costruzione vasca di accumulo per acquedotto
1994 - CONSORZIO VAL TIGLIONE PER LA RACCOLTA E DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE (consorzio for¬mato dai comuni di Vigliano d'Asti, Montegrosso, Agliano, Momber¬celli, Montaldo Scarampi, Vinchio, Belveglio e Cortiglione): Progetto e direzione lavori di co-struzione tratto fognario in comune di Mombercelli
1993 - COMUNE DI MOASCA: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura regioni Slam-boira e Valletto
1992 - COMUNE DI AGLIANO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 10° lotto
1992 - COMUNE DI BELVEGLIO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura frazione Bricco - 3° Lotto
1992 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Progetto e direzione lavori di completamento fogna-tura strada Resigo
1992 - COMUNE DI ROCCA D’ARAZZO: Progetto e direzione lavori di completamento fognatura comunale - 3° Lotto
1992 - COMUNE DI MOASCA: Direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 7° Lotto
1992 - COMUNE DI VINCHIO: Progetto e direzione lavori di completamento fognatura comunale - 6° Lotto
1991 - COMUNE DI MOASCA: Progetto e direzione lavori di ampliamento e completamento fo-gnatura comunale
1991 - COMUNE DI BELVEGLIO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura via Garibaldi-Mellea
1991 - COMUNE DI VINCHIO: Progetto e direzione lavori di completamento fognatura comunale - 4° Lotto
1991 - COMUNE DI ROCCA D’ARAZZO: Progetto e direzione lavori di completamento fognatura comunale - 2° Lotto
1991 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Progetto e direzione lavori di completamento e rifa-cimento tratti fognari
1991 - COMUNE DI AGLIANO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 8° lotto
1991 - COMUNE DI AGLIANO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 6° Lotto
1991 - COMUNE DI BELVEGLIO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura frazione Bricco - 2° Lotto
1990 - COMUNE DI MOASCA: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 8° Lotto
1990 - COMUNE DI AGLIANO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 7° Lotto
1990 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Progetto e direzione lavori di costruzione tratti fognari nel concentrico
1990 - CONSORZIO VAL TIGLIONE PER LA RACCOLTA E DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE (consorzio for¬mato dai comuni di Vigliano d'Asti, Montegrosso, Agliano, Momber¬celli, Montaldo Scarampi, Vinchio, Belveglio e Cortiglione): Progetto generale rete fognaria ed impianto di depurazione consortile (importo progetto £. 45.000.000.000)
1990 - CONSORZIO VAL TIGLIONE PER LA RACCOLTA E DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE (consorzio for¬mato dai comuni di Vigliano d'Asti, Montegrosso, Agliano, Momber¬celli, Montaldo Scarampi, Vinchio, Belveglio e Cortiglione): Progetto di sistemazione e difesa del Torrente Tiglione (importo progetto £. 20.000.000.000).
1990 - COMUNE DI MOASCA: Direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 6° Lotto
1990- COMUNE DI AZZANO d’ASTI: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura via Bor-gonuovo
1990 - COMUNE DI AZZANO d’ASTI: Progetto, direzione lavori e certificato di regolare esecuzione relativo a costruzione di acquedotto comunale
1990 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura comunale via G.B. Binello
1990 - COMUNE DI BELVEGLIO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura frazione Bricco - 1° Lotto
1989 - COMUNE DI VINCHIO: Progetto generale di completamento rete fognaria
1989 - COMUNE DI ROCCA D’ARAZZO: Progetto e direzione lavori di completamento fognatura comunale - 1° Lotto
1989 - COMUNE DI AGLIANO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura località Dani e Scorrone
1989 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Progetto e direzione lavori di completamento fogna-tura Valtiglione e Serra (importo progetto £. 120.080.000)
1989 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 1° Lotto
1989 - COMUNE DI ROCCA D’ARAZZO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura co-munale - 3° Lotto
1989 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 2° Lotto
1988 - COMUNE DI MOASCA: Direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 5° Lotto
1988 - COMUNE DI AGLIANO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 5° Lotto
1988 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 3° Lotto
1988 - COMUNE DI ROCCA D’ARAZZO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura co-munale - 1° Lotto
1988 - COMUNE DI ROCCA D’ARAZZO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura co-munale - 2° Lotto
1988 - COMUNE DI ROCCA D’ARAZZO: Progetto e direzione lavori di rifacimento acquedotto comunale regioni Santa Caterina e S. Anna
1988 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 4° Lotto
1987 - COMUNE DI VINCHIO: Progetto e direzione lavori di costruzione fognatura comunale - 3° Lotto
1986 - COMUNE DI BELVEGLIO: Progetto generale di completamento fognature comunali
1985 - COMUNE DI ROCCA D’ARAZZO: Progetto generale di completamento fognatura comunale
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
2002 - Progettazione e direzione lavori per la costruzione di depuratore in Strada San Bartolomeo – Committente: Comune di Azzano d’Asti
1997–2002 - COMUNE DI CALOSSO: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località Piana del Salto
1997-2002 - COMUNE DI VILLAFRANCA d’ASTI: Progetto e direzione lavori impianti di depura-zione in località Ghetto e Montanello
1997 - COMUNE DI MOASCA: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località San Pietro
1996 - COMUNE DI BELVEGLIO: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località Casalino
1996 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località S. Antonio
1996 - COMUNE DI MOMBERCELLI: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località Resio
1996 - COMUNE DI AGLIANO: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località Fonti
1996 - COMUNE DI BELVEGLIO: Progetto e direzione lavori di costruzione tratto fognario e im-pianto di depurazione in località Val di Biglia
1995 - COMUNE DI MOASCA: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località Valle Ormea
1988 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località Valle Tiglione
1987 - COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI: Progetto e direzione lavori impianto di depurazione in località Valmelia.
OPERE EDILI
2009 – Progetto di riqualificazione del Centro Storico - Incarico per redazione di progetto preli-minare e definitivo per candidatura per i finanziamenti della rete strategica degli antichi borghi e locali storici dell’astigiano. Committente: Comune di Fontanile. Importo progetto: €. 250.000,00
2009 – Progetto di riqualificazione del Centro Storico - Incarico per redazione di progetto preli-minare e definitivo per candidatura per i finanziamenti della rete strategica degli antichi borghi e locali storici dell’astigiano. Committente: Comune di Vinchio. Importo progetto: €. 100.000,00
2009 – Progetto di riqualificazione del Centro Storico - Incarico per redazione di progetto preli-minare e definitivo per candidatura per i finanziamenti della rete strategica degli antichi borghi e locali storici dell’astigiano. Committente: Comune di Cisterna d’Asti. Importo progetto: €. 100.000,00
2008 - Lavori integrativi e di completamento relativi alla sistemazione delle mura del Parco Ca-stello antistante la Piazza Matteotti, con collegamento al Parco Valle Orba e all’adiacente riserva naturale del Torrente Orba. Committente: Comune di Predona (AL). Incarico per redazione di progetto esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 70.800,00.
2008 – Progetto di recupero di dimora storica per la creazione di un punto di degustazione e vendita prodotti tipici locali. Committente: Comune di Montaldo Scarampi. Incarico per redazione progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori. Importo Progetto: €. 175.000,00
2006 – Progetto di tutela ambientale e culturale del Centro Urbano. Committente: Comune di Calosso. Incarico per redazione progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo Progetto: €. 200.000,00
2005 – Progetto di ristrutturazione ed adeguamento normativo dei locali sotterranei ad uso archivi e sistemazione terzo piano Villa Recalcati, Varese – Committente: Provincia di Varese – Importo lavori: 579.673,05
2005 – Lavori di sistemazione delle mura del Parco Castello antistante la Piazza Matteotti, con collegamento al Parco Valle Orba e all’adiacente riserva naturale del Torrente Orba. Committente: Comune di Predosa (AL) – Incarico per redazione di progetto esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 560.296,01
2005 – Progetto di urbanizzazione aree produttive Regione Leiso. Committente: Comune di San Marzano Oliveto. Incarico per studio di fattibilità per PISL Comunità Collinare “Vigne e Vini”. Importo intervento: €. 1.100.000,00
2005 – Progetto di tutela ambientale e culturale del Centro Urbano. Committente: Comune di Calosso. Incarico per redazione di studio di fattibilità. Importo Progetto: €. 600.000,00
2005 – Recupero Centro Sociale San Martino. Committente: Comune di Calosso. Redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 50.000,00
2005 - Scuola Materna Roberto Soria: Ristrutturazione e adeguamento alle norme di Sicurezza. Committente: Comune di Calosso. Redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 40.000,00
2004 - Recupero parziale agibilità del Palasport di via Gerbi: messa a norma delle tribune ed uscite di sicurezza. Committente: Comune di Asti. Incarico per redazione di progetto preliminare, definitivo, esecutivo e direzione lavori. Importo progetto: €. 165.000,00
2004 - Palazzetto dello Sport di Asti: progetto di ristrutturazione ed adeguamento alla vigente normativa. Committente: Comune di Asti. Redazione di progetto preliminare. Importo progetto: €. 1.700.000,00
2004 – Progetto di ampliamento Cimitero Comunale - Committente: Comune di Vinchio – Reda-zione di progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, direzione e contabilità lavori. Im-porto progetto: €. 122.600,00
2003 - Progetto di riqualificazione del Centro Storico – Committente: Comune di Azzano d’asti – Redazione di progetto preliminare, definitivo ed esecutivo. Importo progetto: €. 35.000.
2003 - Progetto di restauro e consolidamento delle mura del castello e sistemazione dell’area esterna – Committente: Comune di Predosa (AL) – Redazione di progetto preliminare e definitivo. Importo progetto: €. 795.000,00
2003 - Progetto di riqualificazione borghi storici in Langa Astigiana inserito nel P.I.A. della pro-vincia di Asti – Ob. 2 – DOCUP 2000/2006 misura 3.1a). Committente: Comune di Loaz-zolo. Redazione di progetto esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 183.000,00
2003 - Progetto di riqualificazione borghi storici in Langa Astigiana inserito nel P.I.A. della pro-vincia di Asti – Ob. 2 – DOCUP 2000/2006 misura 3.1a). Committente: Comune di Cas-sinasco. Redazione di progetto esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 913.800,00
2003 – Progetto di consolidamento muro in mattoni a sostegno edificio comunale. Committente: Comune di Moasca. Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 46.000,00
2002 - Progetto di sviluppo turistico del comune di Calosso Inserito nel P.I.A. della provincia di Asti – Ob. 2 – DOCUP 2000/2006 misura 3.1a). Committente: Comune di Calosso. Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 409.200,00
2001 - Progetto di sistemazione Teatro Comunale – Committente: Comune di Calosso – Redazione di progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, Direzione Lavori. Importo progetto: €. 51.645,69 (£. 100.000.000)
2001 - Progettazione esecutiva degli interventi di riparazione dei danni causati dal sisma del 21/08/2000 con miglioramento antisismico dell’edificio comunale denominato “Palazzo Ottolenghi”. Committente: Comune di Asti. Importo progetto: £. 301.500.000
2000 - Progetto di Adeguamento e sistemazione Scuola Elementare. Committente: Comune di Calosso
2000 - Progetto di completamento Palazzo Comunale. Committente: Comune di Calosso
1999 - Progetto di rifacimento tetto ex-Asilo. Committente: Comune di Montaldo Scarampi.
1998 - Progetto di realizzazione museo di civiltà rurale nella ex-Chiesa dei Battuti. Committente: Comune di Montaldo Scarampi. Importo progetto: £. 200.000.000
1997 - Progetto di razionalizzazione degli spazi al piano terreno e interrato del Palazzo Municipale per formazione Uffici Relazioni con il Pubblico. Committente: Comune di Asti. Importo pro-getto: £. 600.000.000.
1997 - Direzione e contabilizzazione lavori di costruzione fabbricati in Villafranca d’Asti, regione Verne. Committente: Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Asti: (importo opere £. 4.255.600.000)
1997 - Progetto impianti elettrico e termico della Casa di Riposo. Committente: Comune di Re-francore. L’incarico, completamente portato a termine, comprendeva: progetto prelimi-nare, definitivo, esecutivo e direzione e contabilizzazione lavori.
1996 - Ristrutturazione palazzo ex-sede uffici comunali per riutilizzo dello stesso quale sede degli Uffici Comunali. Committente: Comune di Calosso. L’incarico prevede: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori. Importo progetto: £. 150.000.000.
1996 - Ristrutturazione palazzina sede ex-scuola Elementare di Santo Stefano in Montegrosso d’Asti per riutilizzo quale edificio pubblico. Committente: comune di Montegrosso d’Asti. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1996 - Progetto di restauro conservativo e recupero funzionale della ex-Chiesa dei Battuti di Montaldo Scarampi. Committente: comune di Montaldo Scarampi. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori. Approvato il progetto definitivo nel giugno 1996 dal comune di Montaldo Scarampi. In fase di redazione progetto esecutivo. Edifico vincolato ai sensi Legge 1089/1939. Importo progetto: £. 300.000.000
1996 - Comune di Montegrosso: Progetto di sistemazione piazza frazione Santo Stefano
1990 - Ristrutturazione Palazzo sede degli Uffici Comunali per razionalizzazione degli spazi ed eliminazione delle barriere architettoniche. Committente: Comune di Belveglio. L’incarico comprendeva: progetto esecutivo, direzione e contabilità lavori.
1990 - Ristrutturazione Palazzo sede Uffici Comunali. Committente: Comune di Montaldo Scarampi. L’incarico comprendeva: progetto esecutivo, direzione e contabilità lavori.
EDILIZIA SANITARIA
2007 – Progetto di ampliamento e ristrutturazione del Centro Residenziale per Anziani. Committente: Comune di Montaldo Scarampi. Redazione progetto preliminare con piano economico-finanziario e capitolato speciale prestazionale. Importo Progetto: €. 1.395.000,00
2000 - Costruzione di reparto di Pediatria al 4° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Redazione di progetto Definitivo ed Esecutivo. Importo totale progetto £. 2.200.000.000.
2000 - Costruzione di reparto di Neurochirurgia al 5° piano del costruendo amplia-mento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospeda-liera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Redazione di progetto De-finitivo ed Esecutivo. Importo totale progetto £. 1.950.000.000.
1998 - Ampliamento Centro Residenziale per Anziani per formazione di nucleo R.A.F. da 10 posti letto. Committente: Comune di Montaldo Scarampi – Redazione di progetto preliminare. Importo progetto £. 650.000.000.
1997 - Assistenza alla Direzione Lavori opere edili lavori di ampliamento e riordino Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo a base d’appalto £. 7.095.960.499.
1997 - Costruzione di reparto di Pediatria DEA (degenza e ambulatorio) al 4° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Com-mittente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Redazione di progetto preliminare. Importo totale progetto £. 2.400.000.000.
1997 - Costruzione di reparto di Pediatria al 4° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Redazione di progetto Prelimi-nare. Importo totale progetto £. 2.400.000.000.
1997 - Costruzione di reparto di Neurochirurgia al 5° piano del costruendo amplia-mento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospeda-liera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Redazione di progetto Preliminare. Importo totale progetto £. 2.100.000.000.
1996 - Realizzazione di Centro Residenziale per Anziani. Committente: comune di Montaldo Scarampi. Progetto di massima, progetto esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori. Incarico completamente terminato suddiviso in più lotti per un importo totale di £. 1.000.000.000 circa.
COLLAUDI STATICI
2011 – Collaudo statico in corso d'opera relativo a “Istituto Statale "A. Monti" di Asti - Interventi di conservazione statica di una porzione di immobile”. Committente: Provincia di Asti.
2009 – Collaudo statico opere in c.a. relative a “Interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali: sistemazione della SP 18 “Cunico - Lauriano” al km 10+120 in comune di Cocconato. Committente: Provincia di Asti.
2009 – Collaudo statico lavori di relativo a: ex S.S. n. 458 di Casalborgone - Lavori urgenti di co-struzione di opere di regimazione idraulica e di sostegno del corpo stradale tra i km 8+600 e km 25+650". Committente: Provincia di Asti.
2009 – Collaudo statico lavori di pronto intervento di pronto intervento per consolidamento scarpata in frana e ripristino viabilità a seguito degli eventi franosi dell'aprile 2009 in comune Canelli - strada San Michele. Committente: Comune di Canelli.
2009 – Collaudo statico lavori di pronto intervento per il ripristino della strada Castagnole Balicanti. Committente: Comune di Canelli.
2008 – Collaudo statico opere relative a Legge 23/96 – PIANO ANNUALE 1997 – I.P.S.I.A. CASTIGLIANO – LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA STRUTTURA ALLE NORMATIVE VIGENTI. Committente: Provincia di Asti.
2007 – Collaudo statico lavori di costruzione di una campata di colombari per 52 loculi e 10 ossari nel Cimitero di Revignano di proprietà del Comune di Asti. Committente: Comune di Asti.
2007 – Collaudo statico lavori di costruzione di una campata di colombari per 48 loculi nel Cimitero di Variglie di proprietà del Comune di Asti. Committente: Comune di Asti.
2007 – Collaudo statico opere in conglomerato cementizio armato normale riguardanti nuova canalizzazione acque bianche della strada comunale S. Giusto Cortereggio (costruzione di ponte sul canale del Merlo), di proprietà del Comune di San Giorgio Canavese, sito in località Cortereggio, Committente: Comune di San Giorgio Canavese.
2005 - Collaudo statico lavori di ampliamento della Scuola Materna “Collodi”. Committente: Comune di Asti.
2005 - Collaudo statico solettone su pali sito in Vinchio, via Belveglio. Committente: Comune di Vinchio
2005 - Collaudo statico trave-soletta su pali sita in Vinchio, via Belveglio. Committente: Comune di Vinchio
2005 - Collaudo statico lavori di costruzione muro di sostegno in c.a. sito in Vinchio, via Cortiglione – incrocio con via Vignassa. Committente: Comune di Vinchio.
2004 - Palazzetto dello Sport di Asti: verifica dei calcoli statici della struttura, progetto di ade-guamento e redazione collaudo statico. Committente: Comune di Asti.
2004 - Piscina Comunale di Asti: verifica statica edificio Piscina Coperta e redazione collaudo statico. Committente: Comune di Asti.
2004 – Collaudo statico opere in c.a. per edificio a servizio delle attività economiche, sociali e culturali connesse con la fruizione della Riserva Naturale Speciale della Val Sarmassa. Committente: Comune di Vinchio.
2003 - Collaudo statico opere in c.a. relative ai lavori di ristrutturazione fabbricato in Via Conte Verde e di manutenzione straordinaria loc. Rilate. Committente: ASP Asti Servizi Pubblici – P.zza saragat 2/3 – Asti.
2003 - Collaudo statico opere in c.a. relative ai lavori di ristrutturazione e trasformazione in Scuola Media dell'edificio ex Scuola G. Parini. Committente: Comune di Asti.
2000 - Scuola Elementare Francesco Baracca, sita in Asti, Piazza Vittoria, 9: redazione certificato di idoneità statica. Committente: comune di Asti.
2000 - Collaudo statico opere di consolidamento dell’ex Convento di S. Anna da adibire a nuova sede dell’Archivio di Stato di Asti. Committente: Archivio di Stato di Asti. Importo opere: €. 593.925,43
1999 - Collaudo statico in corso d’opera con esecuzione di prove di carico edificio su denominato Palazzo Falletti, di proprietà Ferrofino Fiammetta Trotti, Ferrofino Elena Kellner Ongaro e Ferrofino Giuliana Grisotti, sito in via Giobert n. 21 del Comune di Asti. Committente: la proprietà
1985 - 2014 - Collaudo di opere in c.a.: abilitato ad eseguire collaudi strutturali dal 1985, con una media di circa venti collaudi all’anno di strutture in c.a. e metalliche per edifici residenziali e capannoni industriali
COLLAUDI TECNICO-AMMINISTRATIVI IN CORSO D’OPERA
Lavori di potenziamento delle fonti di approvvigionamento e delle condotte adduttrici del civico acquedotto della città di Asti. Importo totale lavori: €. 14.926.825,47. Committente: Comune di Asti.
Lavori di collegamento pozzi idrici in Valmaggiore, ristrutturazione pozzi idrici di Cantarana e completamento impianto di telecontrollo. Importo totale lavori: €. 1.040.660,65. Committente: Comune di Asti.
Lavori di realizzazione stazione ecologica di conferimento – via del Lavoro, Asti – Importo totale lavori: €. €. 433.620,41. Committente: ASTI SERVIZI PUBBLICI S.P.A.
Lavori di prima sistemazione stradale ed idraulica delle aree in fregio al nuovo Ospedale in località Fontanino. Committente: Comune di Asti. Importo progetto: €. 1.580.072,51.
Lavori di costruzione dell'allacciamento all'acquedotto delle Langhe. Committente: Comune di Canelli. Importo lordo lavori: €. 888.419,39.
INCARICHI RELATIVI AL D. L.vo 494/96
2006-2009 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di ade-guamento del ponte sul fiume Tanaro lungo la S.P. 39 Castello d’Annone Castiglione Ti-nella, al km. 1+000 nel comune di castello d'Annone. Importo lavori: € 2.024.288,82. Committente: Provincia di Asti.
2008-2009 – Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di tutela ambientale e culturale del Centro Urbano. Committente: Comune di Calosso. Importo Progetto: €. 200.000,00
2006-2008 – Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di sistema-zione delle mura del Parco Castello antistante la Piazza Matteotti, con collegamento al Parco Valle Orba e all’adiacente riserva naturale del Torrente Orba. Committente: Co-mune di Predosa (AL) –Importo progetto: €. 560.296,01
2005 – Progetto di realizzazione secondo nuovo tratto di fognatura comunale. Committente: Comune di Calosso. Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecu-zione. Importo progetto: €. 110.000,00.
2004 - Coordinatore in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione palazzine in Villanova d’Asti. Committente: Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Asti. Importo lavori: €. 2.065.827,602004
2004 - Recupero parziale agibilità del Palasport di via Gerbi: messa a norma delle tribune ed uscite di sicurezza. Committente: Comune di Asti. Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione. Importo progetto: €. 165.000,00
2004 - Progetto di realizzazione nuovo tratto di fognatura comunale. Coordinamento della sicu-rezza in fase di progettazione e di esecuzione. Committente: Comune di Calosso. Importo progetto: €. 260.000,00.
2003 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di riqualificazione borghi storici in Langa Astigiana inserito nel P.I.A. della provincia di Asti – Ob. 2 – DOCUP 2000/2006 misura 3.1a). Committente: Comune di Loazzolo. Redazione di progetto esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 183.000,00
2003 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di riqualificazione borghi storici in Langa Astigiana inserito nel P.I.A. della provincia di Asti – Ob. 2 – DOCUP 2000/2006 misura 3.1a). Committente: Comune di Cassinasco. Redazione di progetto esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 913.800,00
2003 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di sviluppo turistico del comune di Calosso Inserito nel P.I.A. della provincia di Asti – Ob. 2 – DOCUP 2000/2006 misura 3.1a). Committente: Comune di Calosso. Progetto preliminare, defini-tivo, esecutivo, direzione e contabilità lavori. Importo progetto: €. 409.200,00
2001 - Coordinatore in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione di fabbricato rurale in Vinchio, via San Michele. Committente: Laiolo Gianpiero. Importo lavori: £. 150.000.000
1999 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di adeguamento ed ampliamento della rete fognaria comunale. Importo progetto: £. 194.500.000. Com-mittente: Comune di Calosso
1999 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di rifacimento tetto condominio “La Scuderia”, sito in Asti, Corso Alfieri. Committente: Condominio “La Scuderia”, Corso Alfieri, Asti.
1999 - Coordinatore in fase di progettazione per lavori di realizzazione di svincolo circolare sulla S.S. n. 10 in comune di Villafranca d’Asti. (importo progetto £. 450.000.000). Commit-tente: Comune di Villafranca d’Asti.
1999 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di adeguamento strutture alla normativa nel Liceo Scientifico Galilei e Istituto Tecnico “Pellati” di Nizza Monferrato. Committente: Provincia di Asti.
1999 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione museo di civiltà rurale nella ex-Chiesa dei Battuti. Committente: Comune di Montaldo Scarampi.
1999 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione ponte sul Canale San Marzano lungo via Bussolata
1998 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione impianto sportivo polifunzionale. Committente: comune di Tigliole.
1998 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di adeguamento impianti elettrici alla Legge 46/90 e sostituzione degli apparecchi illuminanti presso Istituto Tecnico “Pellati” di Nizza Monferrato. Committente: Provincia di Asti.
1998 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di adeguamento del ponte sul fiume Tanaro lungo la S.P. 39 Castello d’Annone-Castiglione Tinella, al km. 1+000, nel comune di Castello d’Annone. Committente: Provincia di Asti
1998 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di restauro muro piazza Vittorio Emanuele II. Committente: Comune di Tonco.
1998 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione lavori impianto di depura-zione in località Piana del Salto. Committente: Comune di Calosso.
1998 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione lavori di costruzione tratto fognario. Committente: Comune di Vinchio.
1998 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione lavori di razionalizzazione degli spazi al piano terreno e interrato del Palazzo Municipale per formazione Uffici Re-lazioni con il Pubblico. Committente: Comune di Asti.
1997 - Coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di costruzione tratto fognario. Committente: Comune di Incisa Scapaccino.
IMPIANTI SPORTIVI
2005 - Progetto di manutenzione straordinaria sferisterio comunale. Committente: Comune di Azzano d’Asti – Progetto preliminare. Importo progetto: €. 60.654,67.
2003 - Progetto costruzione campo di calcio e spogliatoi – 2° LOTTO. Committente: Comune di Montegrosso d’Asti. L’incarico prevede: progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, di-rezione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori. Lavori completati e collaudati
1994 - Progetto costruzione campo di calcio e spogliatoi. Committente: Comune di Montegrosso d’Asti. L’incarico prevede: progetto definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori. Lavori completati e collaudati
1992 - Progetto di costruzione campo da tennis con annessi spogliatoi. Committente: Comune di Montaldo Scarampi. L’incarico prevedeva: progetto definitivo ed esecutivo, computo me-trico, direzione e contabilità lavori, certificato di regolare esecuzione. Lavori completati e collaudati
PREVENZIONE INCENDI
2004 – Progetto di adeguamento per ottenimento certificato di prevenzione incendi. Committente: Ditta Diana Giovanni – Serramenti in legno – Via Baldichieri 18, Castellero (AT)
2004 - Palazzetto dello Sport di via Gerbi - Asti: progetto di ristrutturazione ed adeguamento alla vigente normativa per ottenimento certificato di prevenzione incendi e parere Com-missione di Vigilanza locali di Pubblico Spettacolo. Committente: Comune di Asti.
2000 - Progetto di adeguamento per ottenimento certificato di prevenzione incendi e nulla osta Commissione Provinciale di Vigilanza relativi alla palestra e nuovo blocco servizi dell’Istituto Tecnico Pellati e Liceo Scientifico Galilei di Nizza Monferrato. Committente: Provincia di Asti
2000 - Progetto di adeguamento per ottenimento Certificato di Prevenzione incendi centrale termica Palazzo Comunale. Committente: Comune di San Martino Alfieri.
2000 - Progetto di adeguamento per ottenimento certificato di prevenzione incendi e nulla osta Commissione Provinciale di Vigilanza relativi alla realizzazione di locale multiuso per pubblico spettacolo nella ex Chiesa di San Giuseppe in Asti. Committente: Comune di Asti.
1999 - Progetto di adeguamento e pratica per parere di conformità Vigili del Fuoco edifici sede Liceo Scientifico “Galilei” ed Istituto Tecnico “Pellati” di Nizza Monferrato. Committente: Provincia di Asti.
1999 - Progetto di adeguamento e pratica per ottenimento Certificato di Prevenzione Incendi della Sede del Servizio di Igiene Pubblica. Committente: Azienda Servizi Pubblici - ASP - Asti
1999 - Pratica prevenzione incendi relativa alla realizzazione di centrale termica al servizio del Palazzo Anfossi di Canelli. Committente: Impresa Moviter di Asti per conto del Comune di Canelli.
1999 - Pratica prevenzione incendi relativa alla realizzazione di centrale termica Palazzetto dello Sport del comune di Isola d’Asti. Committente: Impresa Moviter di Asti per conto del Comune di Isola d’Asti.
1998 - Progetto di adeguamento e pratica per parere di conformità Vigili del Fuoco relativi alla realizzazione di sede museale nella ex-Chiesa di San Giuseppe in Asti. Committente: Comune di Asti.
1998 - Pratica prevenzione incendi relativa alla realizzazione di centrale termica al servizio della ex Chiesa di San Giuseppe in Asti. Committente: Comune di Asti.
1998 - Pratica di prevenzione incendi relativa alla realizzazione di Centro Residenziale per anziani con oltre 25 posti letto. Committente: Comune di Montaldo Scarampi.
1998 - Pratica per ottenimento certificato di prevenzione incendi e nulla osta Commissione Pro-vinciale di Vigilanza relativi alla realizzazione di locale multiuso per pubblico spettacolo nel salone di proprietà del comune di Calosso. Committente: Comune di Calosso.
1997 - Pratica di prevenzione incendi relativa alla realizzazione di stabilimento industriale Ditta Arol S.p.a.. Committente: Arol S.p.a. - Canelli.
IMPIANTI PER RISCALDAMENTO/CONDIZIONAMENTO, IDRICI ED ANTINCENDIO
2004 – Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo impianto termico, elettrico ed idrico-sanitario per realizzazione di micro-nido all’interno della Scuola materna Regina Chiappello. Committente: Scuola Materna Regina Chiappello – Tigliole (ASTI)
1999 - Progetto di impianto di aspirazione fumi. Committente: Azienda Servizi Pubblici di Asti. Importo progetto: £. 240.000.000
1998 - Progetto esecutivo impianto termico Palazzetto dello Sport del comune di Isola d’Asti. Committente: Impresa Moviter S.r.l. - Asti
1998 - Progetto di adeguamento per ottenimento agibilità quale locale di pubblico spettacolo per teatro comunale di Calosso. Committente. Comune di Calosso
1998 - Lavori di adeguamento alla prevenzione incendi per l’Istituto Pellati ed il Liceo Scientifico di Nizza Monferrato. Committente: Provincia di Asti.
1998 - Progetto centrale termica Palazzo Comunale sito in Piazza Europa. Committente: Comune di Montabone. L’incarico comprendeva: progetto definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1998 - Progetto impianto termico relativo a struttura polifunzionale per attività sportiva in Tigliole. L’incarico comprendeva: progetto definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1998 - Progetto impianto termico e antincendio ristrutturazione ex-Chiesa di San Giuseppe in Asti. Committente: Comune di Asti. L’incarico, concluso, prevedeva: progetto definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei la-vori.
1997 - Impianto di spegnimento automatico a sprinkler, rete idranti e impianto di rivelazione fumo. Committente: SEIMA s.p.a. - Grugliasco (TO). L’incarico comprendeva: progetto esecutivo, computo metrico estimativo, capitolati, direzione e sorveglianza dei lavori. Importo lavori: £. 550.000.000).
1997 - Progetto di adeguamento archivio cartaceo. Committente: Ispettorato della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione - Ufficio Provinciale di Asti. L’incarico comprendeva: progetto esecutivo, computo metrico ed ottenimento del C.P.I.
1997 - Progetto esecutivo impianto di riscaldamento e condizionamento reparto di Pediatria B (degenza e ambulatorio) 4° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo lavori: £. 259.000.000
1997 - Progetto esecutivo impianto idrico-sanitario reparto di Pediatria B (degenza e ambulatorio) 4° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo lavori: £. 76.199.395
1997 - Progetto esecutivo impianto gas medicali reparto di Pediatria B (degenza e ambulatorio) 4° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo lavori: £. 51.400.400
1997 - Progetto esecutivo impianto di riscaldamento e condizionamento reparto di Neurochirurgia al 5° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo lavori: £. 238.000.000
1997 - Progetto esecutivo impianto idrico-sanitario reparto di Neurochirurgia al 5° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo lavori: £. 67.312.981
1997 - Progetto esecutivo impianto gas medicali reparto di Neurochirurgia al 5° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo lavori: £. 51.400.400
1997 - Progetto esecutivo impianto termico e di condizionamento stabilimento AROL S.p.a. - Committente: AROL S.p.a. - Canelli.
1997 - Progetto esecutivo impianto termico ristrutturazione Palazzo Municipale di Canelli. Committente: Impresa Moviter S.r.l. - Asti.
1997 - Progetto impianto termico della Casa di Riposo. Committente: Comune di Refrancore. L’incarico comprendeva: progetto preliminare, definitivo, esecutivo e direzione e contabilizzazione lavori.
1997 - Progetto di adeguamento dell’impianto termico degli edifici di proprietà comunale. Committente: Comune di Calosso. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1996 - Progetto di rifacimento centrale termica Scuola Media. Committente: Comune di Mombercelli. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori. In fase di appalto.
1996 - Progetto dell’impianto termico nella ristrutturazione del Palazzo sede degli uffici comunali. Committente: Comune di Tigliole. L’incarico comprendeva: progetto esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, dei lavori.
1996 - Progetto dell’impianto termico nella ristrutturazione del Palazzo sede degli uffici comunali. Committente: Comune di Rocchetta Palafea. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1996 - Progetto dell’impianto elettrico nella ristrutturazione del Palazzo sede degli uffici comunali. Committente: Comune di Mombaldone. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
PUBBLICA ILLUMINAZIONE E IMPIANTI ELETTRICI
2006 – Progetto di ampliamento della pubblica illuminazione loc. Valtiglione – via San Pietro – via Sant’Antonio. Committente: Comune di Montaldo Scarampi. L’incarico prevede: progetto definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori. Importo progetto: €. 28.000,00
2004 – Progetto impianto elettrico capannone per attività produttiva. Committente: Ditta Diana Giovanni – Serramenti in legno – Via Baldichieri 18, Castellero (AT)
2001 - Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori di ampliamento pub-blica illuminazione. Committente: Comune di Azzano d’Asti.
2000 - Legge 23/96 – Piano annuale 98 - Liceo Scientifico Galilei e Istituto Tecnico “Pellati” di Nizza Monferrato – Progetto di adeguamento strutture alla normativa. Committente: Provincia di Asti – Importo progetto: £. 200.000.000
1999 - Legge 23/96 – Piano annuale 97 - Liceo Scientifico Galilei e Istituto Tecnico “Pellati” di Nizza Monferrato – Progetto di adeguamento strutture alla normativa. Committente: Provincia di Asti – Importo progetto: £. 250.000.000
1999 - Progettazione esecutiva impianto antifurto della Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo in Castelnuovo Don Bosco. Committente: Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i beni artistici e storici di Torino.
1998 - Istituto Tecnico “Pellati” di Nizza Monferrato – Progetto di adeguamento impianti elettrici alla Legge 46/90 e sostituzione degli apparecchi illuminanti. Committente: Provincia di Asti – Importo progetto: £. 200.000.000
1998 - Progetto impianto elettrico relativo a struttura polifunzionale per attività sportiva in Tigliole. L’incarico prevede: progetto definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1998 - Progetto impianto elettrico ristrutturazione ex-Chiesa di San Giuseppe in Asti. Committente: Comune di Asti. L’incarico prevede: progetto definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1997 - Progetto esecutivo impianto elettrico reparto di Pediatria B (degenza e ambulatorio) 4° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Commit-tente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo lavori: £. 254.718.300
1997 - Progetto esecutivo impianto elettrico reparto di Neurochirurgia al 5° piano del costruendo ampliamento dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino). Importo lavori: £. 230.174.300.
1997 - Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita - S. Anna (Torino): Progetto Esecutivo impianto elettrico del Reparto Oncologia Microcitemia Adulti e del Reparto Mo-lecolare Cellulare dell'Ospedale Infantile "Regina Margherita"
1997 - Progetto esecutivo impianto elettrico stabilimento AROL S.p.a. - Committente: AROL S.p.a. - Canelli.
1997 - Progetto impianto elettrico della Casa di Riposo. Committente: Comune di Refrancore. L’incarico comprendeva: progetto preliminare, definitivo, esecutivo e direzione e conta-bilizzazione lavori.
1997 - Progetto di adeguamento dell’impianto elettrico degli edifici di proprietà comunale. Committente: Comune di Calosso. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabi-lizzazione dei lavori.
1996 - Progetto dell’impianto elettrico nella ristrutturazione del Palazzo sede degli uffici comunali. Committente: Comune di Tigliole. L’incarico, completamente portato a termine, com-prendeva: progetto esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, dei lavori.
1996 - Progetto dell’impianto elettrico nella ristrutturazione del Palazzo sede degli uffici comunali. Committente: Comune di Rocchetta Palafea. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1996 - Progetto dell’impianto elettrico nella ristrutturazione del Palazzo sede degli uffici comunali. Committente: Comune di Mombaldone. L’incarico comprendeva: rilievo, progetto pre-liminare, definitivo ed esecutivo, computo metrico estimativo, direzione, sorveglianza e contabilizzazione dei lavori.
1995 - Progetto impianto elettrico della Casa di Riposo. Committente: Comune di Tigliole. L’incarico comprendeva: progetto esecutivo e direzione dei lavori.
1994 - Collaudo impianti elettrico e termico Scuola Elementare di Pratomorone. Committente: Comune di Tigliole. L’incarico comprendeva il collaudo dell’impianto elettrico eseguito nella ristrutturazione ed ampliamento della Scuola Elementare di Pratomorone.
PERIZIE PER LA STIMA DI IMMOBILI
2005 – Perizia di stima immobili per consulenza tecnica d’ufficio per conto Tribunale di Asti in esecuzione immobiliare R.G. n. 64/01 promossa da Passeri Avv. P. Navino – Avv. S. Go-nella contro Mortara Giovanni Battista – Importo stimato €. 151.678,10
2001 – Perizia di stima terreno in Montaldo Scarampi. Committente: Comune di Montaldo Scarampi
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Calosso
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Ca-stelnuovo Belbo
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Montaldo Scarampi.
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Bel-veglio.
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Mom-bercelli.
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Azzano d’Asti.
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Mon-tabone.
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Roc-chetta Palafea.
1997 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà comunale. Committente: Comune di Mom-baldone.
1996 – Redazione di perizia estimativa per la determinazione dell’indennità di esproprio di un’area di terreno acquisita dal comune di Asti quale area PIP, di proprietà della Ditta Coppo Giuseppina. Incarico quale componente della Commissione Provinciale per le Espropriazioni.
1995 – Perizia di stima fabbricato sito in strada Moncucco. Committente: Comune di Mombercelli
1995 – Perizia di stima dei beni immobili di proprietà Sconfienza Maria in Belveglio.
1995 – Perizia di stima sul valore dei danni subiti agli immobili dalla Ditta Abbiate Emilio & C. s.n.c. con sede in Sezzadio (AL), via Fontana n. 3. Incarico della ditta Abbiate Emilio.
1995 – Perizia di stima del valore dei danni subiti dalla signora MIRONE Iole, nel fabbricato sito in Alessandria, via Giordano Bruno n. 64.