Studio idraulico Canale dei Molini ad Isola d'Asti (AT).
Lo studio è stato redatto al fine di caratterizzare il comportamento idraulico del bacino del Canale dei Molini, detto anche Canale San Marzano, all’interno del territorio di Isola d’Asti. Il Canale, di proprietà completamente privata (Consorzio Capitto), venne anticamente costruito per scopi irrigui, ma attualmente non viene più utilizzato nel territorio di Isola d’Asti. Il vigente P.R.G.C. contiene una fascia di rispetto ex art. 29 L.R. 56/77 e s.m.i. di tale Canale, di larghezza variabile tra 10 e 40 m, determinata con criterio geometrico e, pertanto, senza il supporto di uno studio idraulico. Alla luce del fatto che il Canale è sempre stato utilizzato esclusivamente per scopi irrigui e che addirittura attualmente è in disuso, tale vincolo risulta piuttosto penalizzante e sembra limitare in maniera eccessiva l’utilizzo del suolo, soprattutto in prossimità del centro abitato. Lo studio idraulico è stato quindi mirato a un quadro più completo ed aggiornato del rischio idraulico in maniera da fornire gli strumenti per un eventuale stralcio della fascia ex art. 29 L.R. 56/77 e sm.i.
Planimetra generale